Si chiama
SITE Lab e la prima edizione si terrà il 4 dicembre a Firenze, presso l’
OPA-Centro Arte e Cultura: è un laboratorio pratico su social media, applicazioni mobili, smartphone e tablet organizzato
Site Italy, il Capitolo italiano dell'associazione dei professionisti della motivazione,
in collaborazione con Google EMEA.
In Italia, una parte delle agenzie che organizzano e viaggi di incentivazione
è ancora restia ad adottare strumenti digitali e social media per lavorare e per fare marketing della propria attività. Una mancanza importante, che può fare perdere quote di mercato.
È per cercare di “sanare” questo divario tecnologico, dovuto principalmente alla poca conoscenza del mondo della comunicazione digitale, che Site Italy lancia questa nuova iniziativa di formazione, che
sarà itinerante e ripetuta su più sedi, specificatamente pensata per
aiutare agenzie e operatori del settore eventi a orientarsi nel complesso mondo del web e dei dispositivi digitali.
L'idea di SITE Lab è quella di dare ai partecipanti la possibilità di
utilizzare le applicazioni direttamente sui propri dispositivi per imparare a ottimizzare la comunicazione degli eventi, facilitare il networking e i processi di learning e rendere più efficienti i meccanismi di progettazione e coordinamento di un evento. In particolare, in questa prima edizione il SITE Lab tratterà dell’
utilizzo dei principali social network per il marketing, delle
opportunità offerte dalle app per supportare il lavoro di una event agency, di tecnologia cloud e software on line, di sviluppo delle
tecnologie smartphone e tablet per il mondo degli eventi.
“Ormai moltissime società, dalle più piccole alle multinazionali, sono social” dice
Grazia Sapigni, presidente di Site Italy. “Perché dunque il nostro settore manifesta una sensibilità così bassa a questo trend?
Facciamo errori che non possiamo più permetterci: quanti di noi, ad esempio, si vantano di avere un sito dinamico, animato e graficamente unico e non sanno che non è visibile sui motori di ricerca? È solo un esempio, ma assai significativo”.
Da queste considerazioni è nata l'idea del SITE Lab: realizzato con il supporto di
Firenze Convention Bureau, sarà condotto dal responsabile social media di Site Italy,
Dario Cherubino, insieme a
Amy Brown, head of events management di Google EMEA, che si collegherà in videoconferenza dai suoi uffici di Londra per
fornire aggiornamenti sulle tendenze internazionali e consigli tecnici per il settore eventi.