Federcongressi&eventi sarà presente settimana prossima in
BTC, la fiera degli eventi (30 giugno-1 luglio alla Fiera di Rimini) con un proprio stand e diverse iniziative di formazione e aggiornamento professionale.
Il Learning Center dell'associazione organizza infatti due seminari e un incontro riservato ai soci sulle procedure di accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina) per gli eventi medici.
Il primo seminario
Alberghi: diteci come dobbiamo fare!, è incentrato sul rapporto, spesso conflittuale, fra organizzatori di eventi e congressi e l'industria alberghiera. Si parlerà di tariffe, contratti e condizioni di pagamento: interverranno
Maria Cristina Dalla Villa, presidente di Enic e responsabile del corpo docenti di Federcongressi&eventi, e
Dorella Lazzarotto e
Laura Baroncelli di Starhotels. Modera
Gabriella Gentile, vicepresidente dell’associazione e direttore scientifico del Learning Center. Il seminario si terrà giovedì 30 alle 15.30.
Il secondo seminario si intitola
L’applicazione pratica della territorialità dell’Iva nel settore eventi e congressi e vi si illustreranno i principi generali e i dettagli operativi delle nuove norme IVA per i servizi per congressi ed eventi culturali. Parteciperanno
Mauro Zaniboni, presidente di MZ Congressi e responsabile per la fiscalità di Federcongressi&eventi, la consulente fiscale
Valeria Bortolotti e un funzionario dell’ufficio imposte indirette (settore IVA) della Direzione nazionale dell’
Agenzia delle Entrate. Modera
Gabriella Gentile. Appuntamento a venerdì 1 luglio alle 15.00.
Infine, il 1° luglio alle 13.00, la seconda edizione di Roadmap Sanità, dal titolo
Nuovi Provider ECM: come gestire gli ostacoli quotidiani. L'incontro, riservato ai soci provider ECM che hanno confermato la presenza, tratterà le problematiche di accreditamento di un evento ECM formendo consulenza sulle procedure e sarà condotto da
Paolo Zona, presidente dell’associazione,
Mario Buscema, responsabile Federcongressi&eventi per la ECM e gli eventi medico-scientifici, e
Irene Bortolotti di Planning Congressi.