È partita anche a Milano l’attività di Equoevento per
il recupero del cibo in eccesso degli eventi da donare a chi, in città, non ha di che mangiare. Il debutto è stato il 5 febbraio con un meeting organizzato dall’agenzia
EventiAvanti, che con questa operazione ha dato il via a
un impegno che intende portare avanti con regolarità.
Il Sales Day della società finanziaria GE Capital, che si è svolto al 10 Watt di Milano, è stato il campo di rodaggio sia per EventiAvanti sia per
Equoevento Lombardia, costituita a inizio febbraio come
nuova unità milanese in aggiunta a quella operativa a Roma già da diversi mesi: nata da un’idea di 4 giovani professionisti, Equoevento è un’organizzazione non profit che si occupa specificatamente di recuperare il cibo non consumato durante gli eventi nel pieno rispetto delle norme igieniche e sanitarie per
ridistribuirlo alle mense ed enti caritatevoli della città entro lo stesso giorno, senza nessun costo per chi lo dona.
“Al meeting GE Capital
hanno partecipato 160 persone che hanno consumato welcome coffee, pranzo a buffet e un ‘apericena’”, racconta
Giulio Guerrieri di EventiAvanti. “Prima dell’evento abbiamo informato il cliente della possibilità di recuperare il cibo in eccesso e briffato il catering, Food and Party Design, su
come e quale tipo di cibo raccogliere e conservare per il ritiro da parte di Equoevento, trovando piena e totale disponibilità da parte di entrambi. Anzi, abbiamo notato che il catering, sapendo che il cibo in eccesso sarebbe stato donato,
non ha lesinato sulla quantità, mettendoci anche del suo”.
Il cibo in eccesso dei tre momenti di ristorazione è stato quindi
raccolto in contenitori di alluminio e conservato, dalla mattina fino alla sera, nei frigoriferi della società di catering: “Le portate più recuperate sono stati
i primi, circa 50 porzioni, poi i tramezzini e gli affettati, ma anche
brioche, pane e molti dolci” dice Guerrieri. Al termine del meeting, il furgone di Equoevento è passato per il ritiro, consegnando già in serata il cibo
al Centro di Accoglienza Ambrosiano Sarepta.
“Esperienza molto positiva”, conclude Guerrieri, “anche perché in GE Capital, messi in contatto con Equoevento,
prevedono di recuperare il cibo di tutti i loro meeting, anche quelli interni che si svolgono nei loro uffici”. Il processo virtuoso e solidale, insomma, è avviato.