Chi siamo
Pubblicità
Contatti
Cookie
About us
Advertising
Contact us
Prima pagina
Mercato
Hotel e location
Agenzie e fornitori
Destinazioni
Associazioni e istituzioni
Tecnologia
Eventi
Persone
Blog
Destination Talks
AperiMarketing
Pensiero Laterale
Storie di California
Sine… che?
Dal mondo
Spotlight
Directory
Destinazione Rimini
Blog
Sine… che?
Sine… che?
MICHELE MONDOLFO
, titolare Incoming Partners
14 luglio 2015
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
La campagna “fatti furbo” e un contromessaggio per gli albergatori
Sinergia, s. f. [dal gr. συνεργία o συνέργεια,]. Azione combinata e contemporanea, di più elementi in una stessa attività, che comporta un rendimento maggiore di quello ottenuto dai vari elementi separati. Nell’era del turismo 2.0 assistiamo sgomenti alla proposta turismo 0.2 (non è un refuso) di Federalberghi. Il succo della innovativa azione è “caro consumer, telefonaci che risparmierai”. Ci aspettiamo di leggere lo step 0.3 (non è un refuso) del tipo “caro turista, scrivici che ti rimborseremo il costo del ...
16 giugno 2015
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
Perché i clienti delle agenzie di eventi devono prendere esempio dall’agricoltura
Sinergetica: disciplina riguardante lo studio delle mutue relazioni tra sistemi a molti componenti che permettono la realizzazione di comportamenti ordinari su scala macroscopica. L’evento dell’anno è in pieno svolgimento e già prima del suo inizio, giustamente, si dibatteva sull’eredità che ci avrebbe lasciato. La legacy di Expo Milano 2015 è forse più importante del valore economico dell’evento stesso. In maniera strategica e innovativa, il comitato promotore a suo tempo decise che il lascito non sarebbe il solito monumento faraonico bensì ...
21 aprile 2015
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
Il binomio mafia = opportunità di business non si addice all’incentive
Sinestesia: procedimento che consiste nell'associare in un’unica immagine due parole riferite a sfere sensoriali diverse. La sinestesia che individuo è quella dell'associazione "tipico italiano" uguale "opportunità di business", valida ma non sempre. Nel mio post precedente ho fatto un appello a una ampia visione delle diverse forme di Made in Italy alternativa al cliché Italia-pizza-mandolino. La definizione completa in realtà è Italia = pizza, mafia, mandolino e c'è chi usa questi cliché in modo eccessivo e distorto. Il mercato incentive ...
03 marzo 2015
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
Sine...business: perché mai il turismo in Italia deve essere solo leisure e non anche business?
C’è una questione semantica, di apparente poco conto, che in realtà incide sul futuro della strategia sul turismo in Italia. La parola turismo, nel pensiero comune, rimanda al concetto di vacanza. Su 365 giorni l'anno, a disposizione delle vacanze ne abbiamo 104 di weekend più una decina di festività varie e una ventina di ferie per un totale di 134 giorni, sapendo bene che nessuno ha modo di trascorrere tutto questo tempo in vacanze e vacanzette. Restano comunque 231 giorni ...
10 febbraio 2015
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
Sine qua non: la concorrenza sleale delle agenzie senza licenza
Sine qua non: (kondìzzio ...) locuz. lat. (propr. «condizione senza la quale non»). – Condizione indispensabile, senza la quale non si può compiere un’azione o mandare a effetto un proposito. Conditio sine qua non un evento venga gestito bene è che questo sia coordinato da professionisti. Eppure, la presenza di un professionista nelle società di eventi è poco certificabile. Per aprire un tour operator o un’agenzia di viaggi (operante in ambito eventi o meno) è necessario avere almeno un direttore ...
27 gennaio 2015
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
Sinergia, quando l’inflazione toglie senso anche alle parole
Sinergia s. f. [dal gr. συνεργία o συνέργεια,]. Azione combinata e contemporanea, di più elementi in una stessa attività, che comporta un rendimento maggiore di quello ottenuto dai vari elementi separati Sinergia è una delle parole più abusate che io abbia sentito in ambito lavorativo. Ogni volta che viene evocata, invocata e sbandierata, i soggetti in questione stanno in realtà ritinteggiando le pareti del proprio campanile, più alto, bello e intonato di quello del compagno di sinergia. Sono infinite le ...
18 dicembre 2014
SINE… CHE?
di Michele Mondolfo
Sine die : la triste storia del congressuale nel portale Italia.it
Sine die locuz. lat. (propr. «senza giorno [stabilito]») Sine die: probabilmente è con questa tassativa scadenza che è stato indicato il giorno di fine lavori per il portale Italia.it. Quasi 8 anni di incompetente lavoro ricco di polemiche, errori, bug, strafalcioni e decine di milioni di euro spesi per arrivare alla vigilia di Expo con un portale che, tra le altre cose, alla pagina http://www.italia.it/it/scopri-litalia/lombardia.html illustra una maltagliata foto del Duomo di Cremona in abbinamento alla didascalia dell’inesistente Cattedrale di ...
I BLOG DI EVENT REPORT
Ultimi post
Primo Piano
Più letti
La campagna “fatti furbo” e un contromessaggio per gli albergatori
Sine… che?
di Michele Mondolfo
Gli italiani che in America amano mettere il naso in casa d’altri
Storie di California
di Benedetto Cico
1
Perché negli Stati Uniti una location per eventi periferica è meglio di una centrale
2
Il congressuale visto dalla luna
3
Breve riflessione sulla city tax a Roma e invito a fare un calcolo
4
Sulla Cina mia nonna aveva ragione
5
Social Media, 16 trend di mercato da cogliere al volo
Vedi tutti
LE PIÙ LETTE DELLA SETTIMANA
Prima pagina
Mercato
Hotel e location
Agenzie e fornitori
Destinazioni
Associazioni e istituzioni
Tecnologia
Eventi
Persone
Blog
Destination Talks
AperiMarketing
Pensiero Laterale
Storie di California
Sine… che?
Dal mondo
Spotlight
Directory
Destinazione Rimini
© Copyright by ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA (
note legali e privacy
)
Sede legale e amministrativa: Via Emilia, 155 - 47921 Rimini - Tel. 0541 744111, Fax 0541 744200
Capitale Sociale: € 52.214.897 i.v. - Partita IVA/CF e Registro Imprese di Rimini n. 00139440408
Ultimo aggiornamento