Chi siamo
Pubblicità
Contatti
Cookie
About us
Advertising
Contact us
Prima pagina
Mercato
Hotel e location
Agenzie e fornitori
Destinazioni
Associazioni e istituzioni
Tecnologia
Eventi
Persone
Blog
Destination Talks
AperiMarketing
Pensiero Laterale
Storie di California
Sine… che?
Dal mondo
Spotlight
Directory
Destinazione Rimini
Blog
Pensiero Laterale
Pensiero Laterale
Riccardo Pizzuti
, Vicedirettore NH Leonardo da Vinci Roma
24 febbraio 2015
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Sulla Cina mia nonna aveva ragione
Quella visionaria di mia nonna, per un periodo della mia adolescenza, mi tartassò con un mantra per me all’epoca incomprensibile: “Impara il cinese prima che i cinesi imparino l’italiano!”. Lei, che in famiglia aveva il soprannome di “piccione viaggiatore” ma in Cina non ci era mai stata (e credo che non abbia mai visto un cinese in vita sua), non aveva torto. Secondo un interessantissimo report di Hotels.com la popolazione cinese ammonta a 1,36 miliardi di persone, ma di queste ...
20 gennaio 2015
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Breve riflessione sulla city tax a Roma e invito a fare un calcolo
Mi ero proposto di iniziare il 2015 con un post che fosse solare, bene augurante e incoraggiante: niente da fare. Venerdì mattina salgo sul solito Frecciarossa delle 8.00 per Milano e, lasciandomi la redazione romana di Sky alle spalle, apro il giornale. A Orte le mie mire positivistiche si infrangono miseramente sulla pagina della cronaca locale: un conclave di luminari e tecnici dell’industria turistica ha proposto di aumentare (ancora una volta) la city tax a Roma. Incredulo e malinconico mi ...
16 dicembre 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Cosa sbagliamo quando parliamo di F&B negli eventi
Se il successo di un evento è direttamente proporzionale alla soddisfazione dei partecipanti, quando si considerano gli eventi che si svolgono in Italia non si può non tenere ben presente che una delle maggiori aspettative riguarda il cibo. O, per dirlo con un termine un po’ cool, l’F&B. Se due dei tre stereotipi che etichettano il nostro paese hanno a che fare con la buona tavola (anche se ultimamente la mafia sta pericolosamente aggiungendosi agli spaghettipizzaemandolino), è facilmente intuibile che ...
20 novembre 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Il congressuale visto dalla luna
In fede alle parole di Bob Proctor (guru del “Think Positive” e businessman di successo,), vi scrivo questo nuovo post dagli uffici dell’NH Leonardo da Vinci di Roma. Il cambio di prospettiva è radicale, la crescita personale una scelta. Qualche settimana fa vi comunicavo il mio disagio nella percezione di una scarsa industrializzazione del prodotto (e della produzione) MICE sul versante PCO/DMC che, all’epoca, era la sponda da cui guardavo al mercato. Oggi, da qui, con un cappello diverso, mi ...
30 settembre 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
L'errore italiano di sottovalutare l'associazionismo
“Together we stand, divided we fall”. Così, al minuto 4.27 di un celeberrimo brano del 1979 quattro giovanotti londinesi ri-lanciavano un messaggio di esopica memoria, a dir poco antesignano, che mai come oggi dovrebbe essere un mantra per le nostre imprese. “Ehi tu, non dirmi che non c’è alcuna speranza. Insieme resistiamo, divisi crolliamo”. Quasi con un grido disperato David Gilmour incitava una generazione a lottare per le proprie convinzioni stando uno accanto all’altro, supportando uno l’agire dell’altro, per far ...
16 settembre 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Il capitale (delle risorse) umane
Quali sono gli asset su cui le imprese che operano nel settore degli eventi devono incardinare le loro strategie? Quali i fattori che possono determinare il successo (o l’insuccesso) di un’impresa, sia essa medio-piccola ovvero più strutturata? In un mestiere come il nostro (che, non dimentichiamoci, altro non è che l’arte di far incontrare e far star bene le persone) uno dei fattori più sensibili per il successo professionale sta certamente nelle PERSONE che fanno questo lavoro. Occupandoci di relazioni, ...
23 luglio 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Continua la saga dei Grandi Eventi: episodio “Semestre di Presidenza”
Se in vino veritas, in stanchezza purem. Il sedile 9B lato corridoio mi riporta a casa dopo un primo tour de force di 20 giorni tra Roma, Milano, Firenze, di nuovo Milano e ancora Roma seguendo (direi anticipando) i passi delle riunioni ministeriali organizzate in Italia nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea: valutatone il comfort e la temperatura, preferisco lo scrivere al tentativo vano di riposare. Qualcuno di voi ha sentito parlare di questo grande evento ...
02 luglio 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
La saga dei Grandi Eventi: episodio “Expo 2015”
“Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono…” (cit. Giorgio Gaber) Nello zaino dei ricordi trovo lo slancio per pensare che forse, e ribadisco FORSE, anche l’Esposizione Universale in programma a Milano dal 1° di maggio del 2015 balla sulle note di questa musica. Scandali amministrativi a parte (tautologico spendere altre parole su quello che sta succedendo tra le maglie della rete degli interessi legati ad Expo, e non solo), sono stato personalmente nel cantiere della ...
05 giugno 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
Sport Leaks: quelli sportivi sono eventi di serie B?
Di ritorno da Francoforte dopo 3 giorni di IMEX (la fiera più importante per la meeting industry internazionale insieme all’EIBTM di Barcellona) sorridevo pensando a quanti hanno commentato il pigmento melaninico della mia faccia, attribuendolo a chissà quale esotica destinazione tutta sabbia bianca e mare cristallino. In realtà la mia buffa abbronzatura girocollo/giromanica era dovuta a 12 giorni di Foro Italico per gli Internazionali BNL di Tennis 2014, che Studio Ega ha gestito in termini di controllo dei flussi interni ...
27 maggio 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
L’Uroboro, ovvero: il serpente delle infrastrutture
Mitologicamente noto come Uroboro, il serpente che si morde la coda, il sistema degli investimenti per il congressuale in Italia ha da sempre rappresentato un settore non proprio da fiore all’occhiello. Vi prego di contraddirmi, ve ne prego… Il riferimento all’archetipo non è casuale: è l’incremento della domanda che genera ...
15 maggio 2014
PENSIERO LATERALE
di Riccardo Pizzuti
In Italia mancano le intelligenze o le opportunità?
Mi piacerebbe aprire questo blog con un quesito che spesso mi pongo nell’intimo della mia scrivania e a cui sono certo che qualcuno saprà dare una risposta: quanto incide sul nostro lavoro di organizzatori congressuali la riduzione costante degli investimenti nella ricerca scientifica? È la domanda che mi faccio ogni volta che, cercando congressi per i quali non è ancora stata decisa la sede, mi accorgo di quanto sia difficile scovare presidenti, segretari generali o membri italiani di direttivi di ...
I BLOG DI EVENT REPORT
Ultimi post
Primo Piano
Più letti
La campagna “fatti furbo” e un contromessaggio per gli albergatori
Sine… che?
di Michele Mondolfo
Gli italiani che in America amano mettere il naso in casa d’altri
Storie di California
di Benedetto Cico
1
Perché negli Stati Uniti una location per eventi periferica è meglio di una centrale
2
Il congressuale visto dalla luna
3
Breve riflessione sulla city tax a Roma e invito a fare un calcolo
4
Sulla Cina mia nonna aveva ragione
5
Social Media, 16 trend di mercato da cogliere al volo
Vedi tutti
LE PIÙ LETTE DELLA SETTIMANA
Prima pagina
Mercato
Hotel e location
Agenzie e fornitori
Destinazioni
Associazioni e istituzioni
Tecnologia
Eventi
Persone
Blog
Destination Talks
AperiMarketing
Pensiero Laterale
Storie di California
Sine… che?
Dal mondo
Spotlight
Directory
Destinazione Rimini
© Copyright by ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA (
note legali e privacy
)
Sede legale e amministrativa: Via Emilia, 155 - 47921 Rimini - Tel. 0541 744111, Fax 0541 744200
Capitale Sociale: € 52.214.897 i.v. - Partita IVA/CF e Registro Imprese di Rimini n. 00139440408
Ultimo aggiornamento